Ed ecco un altro episodio della bellissima serie dove l’attrice Leah Remini mette a disposizione la sua notorietà e le sue abilità per una causa umanitaria, quella di mostrare gli efferati abusi della “Chiesa” di David Miscavige attraverso continue testimonianze di chi li ha subiti in prima persona in un modo davvero violento tipico di una setta totalizzante.
Le serie, che sono state tre, hanno ricevuto 5 candidature e 2 Emmy e sono andate in onda anche in Italia sul canale Crime + Investigation che è un canale televisivo tematico italiano edito da A+E Networks Italia. Il titolo delle serie originale in inglese è “Scientology And The Aftermath” “Scientology e Le sue Conseguenze”, ma per l’Italia hanno preferito cambiare il titolo in “Leah Remini – La mia fuga da Scientology”. Le serie, per chi ne fosse interessato sono tutte disponibili ancora adesso sulla rete Prime Video di Amazon proprio sul canale tematico Crime Investigation.
In questo episodio è la volta di Mary Kahn la quale è stata in Scientology per 40 anni e la sua storia è molto simile alla mia per durata, per costi sostenuti, per aver dovuto rifare e rifare parti del Ponte e soprattutto per la disconnessione forzata che abbiamo dovuto subire da parte dei nostri figlio e tutto il dolore che ne è derivato.
Condivido ciò che ribadisce Leah sul dover rifare molte volte il ponte perchè conosco personalmente cosa vuol dire e quali disastrose conseguenze che ne possono derivare non solo finanziarie ma anche psicologico/spirituale. Io per esempio ne sono uscita per miracolo, ma ci stavo lasciando le penne a causa di grosse e continue alterazioni e perversioni della tecnica originale di L.R.Hubbard, tanto efficace quanto dannosa se usata male. Ma questa è un’altra storia.
Condivido con Leah anche la cifra totale che lei ha speso in Scientology e l’obbligo di acquistare e riacquistare sempre “nuove edizioni” degli stessi libri ed ogni volta veniva addotta una ragione diversa per la ristampa di edizioni “corrette” perchè le precendenti contenevano errori?!?!? David Miscavige è un vero maestro su come fare entrare sempre più soldi nelle organizzazioni!!!
Mi è dispiaciuto invece sentire da Leah e Mike di non aver raggiunto i risultati dei vari livelli letti da Leah sul ponte che ha mostrato al produttore dello show.
Non mi rimane, come faccio sempre alla fine di un post, sperare che l‘avvocato di Scientology Daria Pesce possa ascoltare attentamente questo racconto di Mary Kahn per ottenere sempre più corrette, veritiere ed aggiornate informazioni su CHI sta ancora rappresentando, difendendo, proteggendo malgrado tutti gli abusi protratti dalla sua cliente “Chiesa” di Scientology!
Lo stesso vale per l’illustrissimo professore Massimo Introvigne del Censur popolare apologeta delle sette ed in particolare di quella di Scientology.
Qualcuno può domandarsi perchè asserire che siano “corrette e veritiere”? Perchè se fossero bugie quelle di Leah Remini, Mary Kahn ed almeno un centinaio di altre persone che hanno fornito coraggiosamente testimonianze malgrado il Fair Game, Scientology avrebbe già fatto loro causa, ma non se lo può permettere perchè verrebbero fuori ancora più scheletri dagli armadi di David Miscavige&Co. infatti quando l’ha fatto, Scientology ha perso le cause, vedi Laura De Crescenzo, Debbie Cook, Monique Rathbun per nominarne alcune che sono tra l’altro terminate poi “in modo strano e silenzioso”, specie quella di Monique Rathbun è risultata essere “veramente molto strana” di cui il web ne è pieno. In altre brevi parole quando nelle cause le cose si mettono male per Miscavige, lui pone fine con una transazione e paga cifre a 6 zeri! Ma ci sono anche in Italia cause perse da Scientology, come quella per esempio dei due giornalisti investigativi Andrea Sceresini e Giuseppe Borello dove Scientology deve anche pagare le spese processuali!
Ma vediamo il video in italiano andato poi in onda su Crime + Investigation che è un canale televisivo di A+E Networks Italia e dove la sua programmazione è tematica ed è interamente dedicata al crimine (che coincidenza!) sembra proprio che si addica! a questo link:
Renata Fruscella Lugli