Tag
CLAUDIO LUGLI, LA SETTA DI SCIENTOLOGY, LEAH REMINI, RENATA FRUSCELLA LUGLI, SCIENTOLOGY FABBRICA DI MENZOGNE

Possiamo vedere la coraggiosa Leah che dopo decine di anni di appartenenza a Scientology ne è uscita dopo aver preso conoscenza e consapevolezza dei terribili abusi perpetrati da quella che pretende di essere chiamata una “Chiesa” ma che non è altro che un’associazione a scopo di lucro dove imperterrita esercita per mano del suo leader David Miscavige, un totale controllo sui suoi “fedeli” usando atroci abusi per schiavizzarli al proprio volere.
Leah quindi, usando la sua notorietà in America, ha deciso di divulgare questi abusi intervistando proprio le persone che li hanno subìto personalmente con lo scopo di allertare le persone a stare alla larga da questa pericolosa setta.
Ed ecco che gira tanti video raggruppati in tre serie televisive che tra l’altro sono stati di gran successo tanto da ricevere 5 candidature e 2 Emmy e sono andate in onda anche in Italia sul canale Crime + Investigation che è un canale televisivo tematico italiano edito da A+E Networks Italia.
Il titolo delle serie originale in inglese è “Scientology And The Aftermath” “Scientology e Le sue Conseguenze”, ma per l’Italia hanno preferito cambiare il titolo in “Leah Remini – La mia fuga da Scientology”. Le serie, per chi ne fosse interessato sono tutte disponibili ancora adesso sulla rete Prime Video di Amazon proprio sul canale tematico Crime Investigation.
Sul video che vi proponiamo qui, il N°6, Leah Remini intervista degli alti dirigenti che hanno lavorato per decenni al quartier generale alla Base Internazionale nei pressi di Los Angeles al fianco di David Miscavige e ci viene mostrato tra l’altro:
-le enormi bugie che vengono costruite nei video fatti internamente per essere poi mostrati agli eventi di tutte le organizzazioni di Scientology nel mondo, dove si parla degli “incredibili effetti quasi soprannaturali” che Scientology ha sul pianeta terra. Queste bugie costruite ad arte hanno lo scopo di invogliare i fedeli che guardano il filmato a donare più soldi possibili visto gli “Effetti sensazionali” che Scientology crea sul pianeta terra, ma siccome i fedeli sono talmente manipolati mentalmente non sospettano minimamente che sono tutte menzogne.
– una toccante testimonianza sugli aborti forzati se una donna rimane incinta, e quanto sia dura la permanenza alla Base Internazionale dove esistono solo limitazioni e nessuna libertà.
– spiegano quanto sia quindi difficile la vita in quel posto e, se qualcuno riesce miracolosamente a scappare, immediatamente fanno uscire una squadra appositamente specializzata per andarlo a riacciuffare.
Sono tutte testimonianze di persone che hanno rivestito incarichi di alto rango in Scientology e che io tra l’altro ho avuto il piacere di conoscere qualcuno di loro personalmente a Los Angeles, e che ora come Leah Remini hanno preso il coraggio di portare a conoscenza il vasto pubblico dei pericoli che incorrono se dovessero avvicinarsi a Scientology perchè questa è una pericolosissima setta che distrugge tutto ciò che tocca per il solo scopo del beneficio personale.
E sì, si tratta di vero e proprio coraggio in quanto tutti i partecipanti di questo video sapevano che sarebbero andati incontro ad efferate vendette tipiche dei servizi segreti del loro spietato leader David Miscavige, eppure il loro onore ha fatto in modo che prevalesse sul resto.
Buona visione specie all’avvocato di Scientology Daria Pesce, affinchè conosca sempre meglio CHI sta difendendo e proteggendo! Lo stesso vale per l”addetto alle pubbliche relazioni” all’esterno di Scientology, Massimo Introvigne “esperto” delle minoranze religiose il quale ha inondato il web con asserzioni che Scientology è “una confessione religiosa” e scrive erroneamente che le cose negative sul web circa scientology, vengono da critici e/o persone che sono state “cacciate”, NO! Sono quelle che sono riuscite a scappare e sono riuscite anche a non essere riacciuffare!!!
qui il link al video in questione:
https://rutube.ru/video/cc3ce8c306ae18e668cc032132c41207/
Renata Fruscella Lugli